Visualizzazione post con etichetta eziomauro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eziomauro. Mostra tutti i post

lunedì 13 luglio 2009

Repubblica consiglia "La valigia con lo spago" la terza puntata del programma di "Luca de Mata" in onda il 13/7 alle 23.20 su raiuno


Nei luoghi dell'immigrazione, me privilegiate per l'accattonaggio. soprattutto clandestina, con la Nina Costiuc, sindaco di un piccolo terza puntata di La valigia con villaggio dellaMoldavia, esortai giova-spago, su RaiUno alle 23.35. Oxana niatornarenellapropriapatria, eanon Alistratova, oggi presidente della Ong spezzare il legame con la loro terra e il Interazione: le era stato proposto un loro popolo. Eugen Rusu, procuratore lavoro da musicista in un night club in capo in Moldavia, è stato tra i primi a Jugoslavia, ma è stata venduta e co- combattere la tratta, in cui donne e stretta a ogni tipo di bassezza. Ha fon- bambini sono ugualmente coinvolti. dato Telefono rosso e salva un gran nu- Dall'est europeo all'Africa: un'ex p romero di donne e giovani in difficoltà stituta nigeriana racconta la sua gior-Mariana Ianachevici, vicepresidente nata Iavorativa: 24 ore, per pagare il di Salvati Copiii (Save The Children), prezzo del suo viaggio dalla Nigeria al-racconta che circa 900 mila bambini la Germania.ATolone, in Francia, uno moldavì sono stati abbandonati: la lo- studente africano, Fernand Koko, aiur o solitudine fasi che diventino le vitti- ta i rom a vincere la discriminazione.

Direttore: Ezio Mauro


lunedì 29 giugno 2009

La pagina spettacoli per Repubblica è "la valigia con lo spago" di "Luca de Mata " in onda il 29/6 alle ore 23.25 su Rai uno.


Una inchiesta dalla parte degli immigrati. E' il programmadi quattro puntate, La valigia con lo spago, che inizia oggi su Raiuno in seconda serata. Il reportage -frutto di una inedita collaborazione tra Rai e Propaganda Fide, il dicastero vaticano delle Chiese d'Oriente - racconta storie personali e testimonianze «raccolte tra le migliaia di uomini, donne e bambini che su barconi e mezzi di fortuna arrivano in Occidente, non solo in Italia, spinti da fame, guerre, malattie e sfruttamento». Storie «tragiche che hanno il sapore di un preciso atto d'accusaverso quegli Stati.Italiacompresa, che stanno attuando politiche dei cosiddetti respingimenti», anticipa Luca De Mata, autore e regista del programma, al quale hanno collaborato Nicola Buxe Massimo Cenci. Il titolo La valigia con lo spago, «evoca volutamente i poveri bagagli dei milioni di emigranti italiani del secolo scorso», spiega De Mata che è anche direttore di Fides, l'agenzia stampadi Propaganda Fide. Oltre all'Italia, l'inchiesta presenta storie di immigrati raccolte in Argentina, Moldavia, Slovacchia, Francia, Inghilterra, Spagna, Usa, Canada e Thailandia.

Articolo: Orazio la Rocca
Direttore: Ezio Mauro

venerdì 26 giugno 2009

"La Repubblica" di Ezio Mauro su "la valigia con lo spago" scritto e diretto da di Luca de Mata



Articolo di Orazio la Rocca su "Repubblica" su "La valigia con lo spago" scritto e diretto da "Luca de Mata" .
Storie di immigrati, di persone in fuga da fame, guerre e sfruttamenti. Ma anche un severo atto di accusa perla «nuova politicadei respingimenti» adottata dal governo italiano. Se ne parlerà - eccezionalmente - nell'inchiesta di 4 puntate «La valigia con lo spago» che Raiuno trasmetterà da lunedì prossimo. Autore e regista del programma, Luca De Mata, di-rettore di Fides, agenzia stampa di Propaganda Fide, dicastero vaticano per l'Oriente. «L'inchiestafin dal titolo — anticipa il regista — fa un parallelotrai milioni di emigranti italiani del secolo scorso con i milioni di immigrati di oggi. Facciamo parlare uomini, donne, bambini che cercano di salvarsi, ma che ora sono costretti a fare i conti anche con i respingimenti». Un'accusa severa fatta propria ieri a Torino dal cardinale Oscar Andres Rodriguez Maradiaga, presidente di Caritas Internationalis alla conclusione del convegno delle Caritasdiocesane.
Articolo : Orazio la Rocca
Dir. Ezio mauro