Visualizzazione post con etichetta trafficanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trafficanti. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2009

Da blogosfere "la valigia con lo spago" scritto e diretto da "Luca de Mata"




















L'immigrazione è il fenomeno sociale più sconvolgente dei nostri anni.
Eppure, la tv l'ha relegato nella discarica dell'informazione spazzatura, tesa a criminalizzare gli stranieri, tranne poche eccezioni, come le analisi di Michele Santoro o Toni Capuozzo.
Rai Uno stavolta va in contro tendenza con una inchiesta in quattro puntate trasmessa in seconda serata dal 29 giugno, "La valigia con lo spago" .
Il programma, che sarà presentato in anteprima domani 24 giugno a Castel Volturno dal suo curatore, Luca De Mata (qui il suo splendido blog fotografico), è un reportage sull'immigrazione nel mondo, realizzato con la supervisione di mons. Mauro Piacenza e con la collaborazione di Nicola Bux e Massimo Cenci.
"Sono rimasto molto colpito -scrive sul Corriere della Sera di ieri, il cardinale Ersilio Tonini- dall'idea di un programma televisivo che tratterà un tema molto importante, legato a un'attualità che ci coinvolge tutti: quella dei decisi e ineludibili flussi migratori. Lo speciale potrebbe risultare un aiuto illuminante per capire un tema del quale tutti parlano ma spesso con poca cognizione di causa".
E noi siamo colpiti come lui da una Rai Uno che torna, finalmente, a raccontarci la realtà...
Format aderisce alla campagna di solidarietà al popolo iraniano promossa da Blogosfere. Da domani testimonierà la condivisione con una "fascetta" posta in alto a sinistra della testata con la scritta "For Neda, for Iran", a ricordo di Neda Soltani (la ragazza uccisa domenica a Teheran) e di tutti i morti e feriti dei giorni scorsi nel Paese asiatico.

mercoledì 17 giugno 2009

La valiga con lo spago - inchiesta per RaiUno di lucademata

La valigia con lo spago e subito, d’istinto, pensi alle immagini dei milioni di emigranti: Italiani, Irlandesi, Polacchi, Spagnoli, Portoghesi che, all’inizio dell’800 e ancora fino agli anni ’50 del secolo scorso, si spostarono da un continente all’altro, con le loro valige legate, tenute sulle spalle, in fuga dalla miseria. Donne, uomini, adolescenti spesso analfabeti che, con caparbietà, sacrifici, volontà sono stati mattoni reali che hanno contribuito alla costruzione della ricchezza dell’Occidente. Masse. Milioni di individui oggi integrati, figlie e figli di quelle valige di cartone difficili da distinguere, ormai, da chi in quelle stesse terre era arrivato solo un secolo prima in fuga dalle miserie e dalle persecuzioni, quando non deportati con la forza.Ed oggi?
Inizia così il reportage su RaiUno in seconda serata di lucademata - 4 ore per scoprire e comprendere le verità dell'emigrazione, questo blog nasce come rassegna web e stampa de "la valigia con lo spago".