NAPOLI: CARDINAL SEPE, LA VALIGIA CON LO SPAGO' E' FINESTRA SUI MIGRANTI =Napoli, 24 giu. (Adnkronos) - "La con lo spago' apreuna finestra nuova sull'universo dei migranti, facendo raccontare dalla loro viva voce cosa significa l'esperienza della speranza,quando non si trasforma in sofferenza e dolore. In tutto il mondo e'un dramma profondamente uguale per chiunque e' costretto a migrare.Nella 'valigia con lo spago' siricorda con forza il nostro compito dicristiano nel riconoscerci nell'in contro con la Fede e con il nostroaffermare il valore della vita e della persona". Lo ha dettol'arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, presidentedella Conferenza episcopale campana.Il cardinale Sepe e' intervenuto con un commento sull'inchiesta'La valigia con lo spago' curatada Luca De Mata, direttoredell'agenzia Fides. Si tratta di un programma tv in 4 puntate,un'inchiesta sull'immigrazione nel mondo che andra' in onda su Raiunoin seconda serata a partire da lunedi' prossimo 29 giugno.L'anteprima'La valigia con lo spago' e' statapresentata presso l'auditoriumcentro Fernandes a Castelvolturno (Caserta)."L'emigrazione significa anche troppi bambini abbandonati daigenitori vittime della criminalita'. La macchia della tratta dilaga avvolgendo donne indifese -ha proseguito l'arcivescovo di Napoli-bambini ma anche uomini. Il mercato del sesso come una piovra avvolgeil nostro vissuto facendo commettere orrori e meschinita' indicibili".(segue)(Iam/Ct/Adnkronos)24-GIU-09 20:36
Visualizzazione post con etichetta adnkronos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adnkronos. Mostra tutti i post
domenica 28 giugno 2009
AdnKronos il Cardinale Sepe, "Luca de Mata" e "la valigia con lo spago" -2-
NAPOLI: NAPOLI: CARDINAL SEPE, LA VALIGIA CON LO SPAGO' E' FINESTRA SUI MIGRANTI (2) =(Adnkronos) valigia con lo spago -ha proseguito ilcardinale Sepe- ci aiuta a liberarci di alcune convinzioni e luoghicomuni che fanno di tutti i rom una etnia di ladri, sfruttatori dibambini e donne. E' vero queste sono cose che avvengono, ma avvengonoancora in mezzo a noi. Smettiamo di essere ipocriti".L'arcivescovo di Napoli, annunciando di avere visto ilprogramma, racconta che "ad un certo punto una ragazzadice: 'nessunadi noi nasce ladra o prostituta, sono loro a piegarciconlaviolenza'. La violenza in famiglia -ha proseguito Sepe-come ladelinquenza non e' un problema di educazione. In un mondo disofferenze e difficolta', tanti sono i raggi che lasperanza e lacarita' cristiana emanano". Il cardinal Sepe in riferimento alprogramma che andra' in onda su Raiuno a partire da lunedi' prossimoha poi sostenuto che "vivere onestamente e ad avere fiducia nelSignore e' a questo che ci esorta la valigia con lo spago"."Non possiamo essere, rimanere ciechi -ha proseguito- ma con laboratori di pace, di giustizia, di solidarieta'. Il volto santo di Gesu'. Non scordate che anche lui fu costretto a migrare persfuggire all'ira di Erode. Il programma chiude con le parole diBenedetto XVI quando era ancora cardinale: la comprensione per lepersone ai margini della societa', ai margini della Chiesa, per ifalliti ed i sofferenti, per coloro che porgono delle domande, per gliscoraggiati e gli abbandonati, cosi' da infondere fiducia e suscitare la volonta' di sostenersi vicendevolmente e' il veronocciolo della moralita' cristiana".(Iam/Ct/Adnkronos)24-GIU-09 20:39
Etichette:
adnkronos,
cardinalesepe,
crescenziosepe,
lavaligiaconlospago,
lucademata
Adr kronos lancia "la valigia con lo spago" di "luca de mata"
RADIO1: A "OGGI2000" IL PAPA AL SANTUARIO DI PADRE PIO =Roma, 20 giu. - (Adnkronos) - Benedetto XVI visitera' ilsantuario di San Giovanni Rotondo dove e' sepolto padre Pio. Un altroPapa estimatore del Santo di Pietrelcina. Gia' nel giugno 2002,l'allora cardinale Joseph Ratzinger visito', infatti, la citta' natiadi Padre Pio . In diretta su ''Oggi2000'', il programma di FilippoAnastasi a cura di Paolo Cremonesi, in onda domani alle 11.35 su RaiRadio1, i momenti salienti della giornata. Gli altri argomenti delgiorno saranno: vivere la speranza nelle periferie africane. Latestimonianza di padre Alfonso Poppi da undici anni missionario aNairobi.I discepoli di don Bosco celebrano i 150 anni da quando diciottogiovani seguaci del sacerdote piemontese decisero di erigersi incongregazione. Cosi' in America Latina i salesiani festeggianol'anniversario. Chi e' oggi un immigrato, quali le sue difficolta'?Risponde una serie televisiva in quattro puntate, intitolata ''Lavaligia con lo spago'', che andra' in onda su Raiuno dal 29 giugno.Vito Magno ne parlera' con l'autore Luca De Mata.Rosalba Pippa, in arte Arisa, si confessa a cuore aperto. Espiega come la sua canzone ''Sincerita''', che ha trionfato a Sanremo,ha conquistato il cuore del pubblico.E poi a mezzogiorno, ovviamente il tradizionale appuntamento conl'Angelus di Benedetto XVI e le rubriche dedicate al senso religiosonella musica rock, i ricordi di Monsignor Antonio Riboldi, e il Santodella settimana.(Com/Ct/Adnkronos)20-GIU-09 16:22
Etichette:
adnkronos,
BenedettoXVI,
lavaligiaconlospago,
lucademata,
radiouno
venerdì 26 giugno 2009
AdnKronos sulle parole del Cardinale Sepe a "la valigia con lo spago" il programma in 4 puntate di "Luca de Mata" -2-
(segue) Adrkronos 24/6"La valigia con lo spago -ha proseguito il cardinale Sepe- ci aiuta a liberarci di alcune convinzioni e luoghi comuni che fanno di tutti i rom una etnia di ladri, sfruttatori di bambini e donne. E' vero queste sono cose che avvengono, ma avvengono ancora in mezzo a noi. Smettiamo di essere ipocriti". L'arcivescovo di Napoli, annunciando di avere visto il programma, racconta che "ad un certo punto una ragazza dice: 'nessuna di noi nasce ladra o prostituta, sono loro a piegarci con la violenza'. La violenza in famiglia -ha proseguito Sepe- come la delinquenza non e' un problema di educazione. In un mondo di sofferenze e difficolta', tanti sono i raggi che la speranza e la carita' cristiana emanano". Il cardinal Sepe in riferimento al programma che andra' in onda su Raiuno a partire da lunedi' prossimo ha poi sostenuto che "vivere onestamente e ad avere fiducia nel Signore e' a questo che ci esorta la valiga con lo spago". "Non possiamo essere, rimanere ciechi -ha proseguito- ma collaboratori di pace, di giustizia, di solidarieta'. Il volto santo di Gesu'. Non scordate che anche lui fu costretto a migrare per sfuggire all'ira di Erode. Il programma chiude con le parole di Benedetto XVI quando era ancora cardinale: 'la comprensione per le persone ai margini della societa', ai margini della Chiesa, per i falliti ed i sofferenti, per coloro che porgono delle domande, per gli scoraggiati e gli abbandonati, cosi' da infondere fiducia e suscitare la volonta' di sostenersi vicendevolmente e' il vero nocciolo della moralita' cristiana".
Etichette:
adnkronos,
cardinalesepe,
castelvolturno,
Immigrazione,
lavaligiaconlospago,
lucademata,
povertà,
Tratta
giovedì 25 giugno 2009
AdnKronos sulle parole del Cardinale Sepe a "la valigia con lo spago" il programma in 4 puntate di "Luca de Mata" -1-
Napoli, 24 giu. (Adnkronos) - "'La valigia con lo spago' apre unafinestra nuova sull'universo dei migranti, facendo raccontare dallaloro viva voce cosa significa l'esperienza della speranza, quando nonsi trasforma in sofferenza e dolore. In tutto il mondo e' un drammaprofondamente uguale per chiunque e' costretto a migrare. Nella'valigia con lo spago' si ricorda con forza il nostro compito dicristiano nel riconoscerci nell'incontro con la Fede e con il nostroaffermare il valore della vita e della persona". Lo ha dettol'arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, presidente dellaConferenza episcopale campana.Il cardinale Sepe e' intervenuto con un commento sull'inchiesta 'Lavaligia con lo spago' curata da Luca De Mata, direttore dell'agenziaFides. Si tratta di un programma tv in 4 puntate, un'inchiestasull'immigrazione nel mondo che andra' in onda su Raiuno in secondaserata a partire da lunedi' prossimo 29 giugno. L'anteprima 'Lavaligia con lo spago' e' stata presentata presso l'auditorium centroFernandes a Castelvolturno (Caserta)."L'emigrazione significa anche troppi bambini abbandonati dai genitorivittime della criminalita'. La macchia della tratta dilaga avvolgendodonne indifese -ha proseguito l'arcivescovo di Napoli- bambini maanche uomini. Il mercato del sesso come una piovra avvolge il nostrovissuto facendo commettere orrori e meschinita' indicibili".
Etichette:
adnkronos,
cardinalesepe,
castelvolturno,
Immigrazione,
lavaligiaconlospago,
lucademata,
povertà,
Tratta
Iscriviti a:
Post (Atom)